Salta al contenuto principale

Aperta la procedura per richiedere la "Dote Trasporti"

Per titolari di abbonamenti per viaggiare sui treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico

Data :

1 ottobre 2025

Aperta la procedura per richiedere la "Dote Trasporti"
Municipium

Descrizione

Dal 1° ottobre 2025 al 20 ottobre 2025 è possibile richiedere Dote Trasporti in relazione agli abbonamenti validi per viaggiare nei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno, luglio e agosto 2025.

La domanda di contributo potrà essere presentata online esclusivamente sulla piattaformaBandi online di Regione Lombardia”.

Si accede autenticandosi con:

  • tessera sanitaria CRS/TS-CNS con PIN e lettore di smartcard,
  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale rilasciate dai soggetti accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale) oppure
  • carta d'identità elettronica CIE

Nel caso che il contributo sia richiesto per i minori di anni 18, l'accesso alla procedura di richiesta di Dote Trasporti potrà essere effettuata da un genitore o tutore legale.

La Dote Trasporti è riconosciuta ai cittadini residenti in Lombardia titolari di abbonamenti validi per viaggiare sui treni Alta Velocità, in abbinamento ai treni Regionali e Suburbani, ed eventuali altri mezzi di trasporto pubblico, per le tratte interne all’area di validità della "tariffa ferroviaria regionale Lombardia" tra Milano, Brescia, Desenzano del Garda e Peschiera del Garda:

  • Unico Rail;
  • Mensile Alta Velocità con estensione regionale;
  • Integrato Full;
  • Unico Rail + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL);
  • Mensile Alta Velocità + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL);
  • Mensile Alta Velocità con estensione regionale + Io Viaggio Ovunque in Lombardia (IVOL).

Ultimo aggiornamento: 1 ottobre 2025, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot