Salta al contenuto principale

Pianura da Scoprire. Proseguono gli eventi per celebrare Bartolomeo Colleoni

Un anno per ricordare il valoroso condottiero che ha segnato profondamente la storia, l'arte e l'identità del nostro territorio

Data :

28 agosto 2025

Pianura da Scoprire. Proseguono gli eventi per celebrare Bartolomeo Colleoni
Municipium

Descrizione

Proseguono gli appuntamenti per celebrare il valoroso condottiero rinascimentale Bartolomeo Colleoni che ha segnato profondamente la storia, l'arte e l'identità del nostro territorio.

  • Sabato 30 e domenica 31 agosto: "Cologno medievale", a Cologno al Serio. Il centro storico di Cologno al Serio si trasformerà in un vero e proprio accampamento medievale, in cui sarà possibile riscoprire usi, costumi e tradizioni e una cucina medievale. Scopri di più.
  • Dal 4 al 7 settembre 2025: "Terre Colleonesche si presenta" a Scanzorosciate. Il Comune di Scanzorosciate ospita la mostra itinerante dedicata a Bartolomeo Colleoni, con pannelli informativi che raccontano il suo passaggio sul territorio e l'eredità culturale, architettonica e storica lasciata nelle Terre Colleonesche. Un percorso divulgativo per riscoprire il legame tra il condottiero e la sua terra. Scopri di più.
  • Venerdì 5 settembre 2025: "Colleoni - lo spettacolo" a Cologno al Serio. Il Comune di Cologno al Serio, in collaborazione con La Gilda delle Arti, vi invitano allo spettacolo "Bartolomeo Colleoni – ovvero la sfida tra l’Uomo e la Storia". Scopri di più.
  • Sabato 6 settembre 2025: "Roma come Specchio" a Martinengo. La conferenza andrà a esplorare il legame tra Bartolomeo Colleoni, uno dei più celebri condottieri del Rinascimento italiano, e il mondo romano, inteso come modello politico/militare e riferimento simbolico ed estetico. Scopri di più.
  • Domenica 7 settembre 2025: "Caverpaga" a Cavernago. L'evento che unisce i due castelli: il Castello di Cavernago e quello di Malpaga, con possibilità di visite guidate. Il tutto arricchito da spettacoli, attività per grandi e piccoli e degustazioni di prodotti colleoneschi. Scopri di più.
  • Dal 19 al 21 settembre 2025: "Terre Colleonesche si presenta" a Romano di Lombardia. Il Comune di Romano di Lombardia ospita la mostra itinerante dedicata a Bartolomeo Colleoni, con pannelli informativi che raccontano il suo passaggio sul territorio e l'eredità culturale, architettonica e storica lasciata nelle Terre Colleonesche.Un percorso divulgativo per riscoprire il legame tra il condottiero e la sua terra. Scopri di più.

Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot