Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi, integrando gli archivi già in possesso delle istituzioni.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Il 2 ottobre 2023 prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che terminerà il 22 dicembre 2023, e che coinvolge, come ogni anno, solo un gruppo di comuni e, all'interno di essi, un campione rappresentativo di famiglie scelti dall'ISTAT.
Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono 1 milione 46 mila in 2.531 Comuni sull'intero territorio nazionale.
Si ricorda che partecipare al censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
Come si svolge il censimento
Alcune famiglie del nostro Comune coinvolte nel Censimento, partecipano alla rilevazione campionaria detta rilevazione da Lista:
RILEVAZIONE DA LISTA
Sono circa 998.500 le famiglie coinvolte nella rilevazione da Lista a livello nazionale e alcune di queste residenti nel comune di Capralba sono state designate dall'ISTAT.
Parteciperanno, quindi, solo le "famiglie campione" estratte dall'Istat, che riceveranno una lettera nomnativa con le informazioni sul censimento e con le proprie credenziali di accesso, che permettono la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat.